Il senno di poi è 2020: le moderne aste inverse sono semplici, giuste ed efficaci
Le moderne aste inverse sono molto lontane da quelle del passato. Non rappresentano più una corsa spietata verso l'offerta inferiore, ma piuttosto una relazione collaborativa trasparente tra appalti e fornitori. Scopri come le organizzazioni oggi utilizzano aste inverse per ridurre i costi, valutare le condizioni di mercato, dimostrare il valore dei fornitori e altro ancora.
Leggi l'ultimo white paper di Scout, una visione lungimirante delle tecnologie dell'asta inversa, per conoscere:
Per saperne di più
Inviando questo modulo accetti Scout contattandoti con e-mail relative al marketing o per telefono. Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Scout siti web e le comunicazioni sono soggette alla loro Informativa sulla privacy.
Richiedendo questa risorsa accetti i nostri termini di utilizzo. Tutti i dati sono protetto dal nostro Informativa sulla Privacy.In caso di ulteriori domande, inviare un'e-mail dataprotection@techpublishhub.com
Categorie Correlate: Collaborazione, Enterprise Resource Planning (ERP), ERP, Gestione della larghezza di banda, Infrastruttura wireless, Integrazione vocale e dati, LAN/WAN, Microsoft Office/365, Monitoraggio della rete, Nuvola, Rete, Rete mobile, Reti wireless, Saas, San, Sicurezza della rete, Sistema operativo, Software cloud, Software di archiviazione e -mail, Strumenti di gestione della rete, Telecomunicazioni, VoIP, Wifi


Altre risorse da Scout

Visione a imbuto: improbabile progetto di app...
I capi di approvvigionamento devono abbracciare nuove idee, nuove tecnologie e nuovi modelli di esecuzione per fornire il valore che gli viene chie...

Il senno di poi è 2020: le moderne aste inve...
Le moderne aste inverse sono molto lontane da quelle del passato. Non rappresentano più una corsa spietata verso l'offerta inferiore, ma piuttosto...