Non pagare il riscatto
In termini semplici, il ransomware è un software dannoso che crittografa i tuoi dati o ti impedisce di accedere ai propri sistemi. I criminali richiedono quindi un riscatto in cambio della chiave di decrittografia, anche se, ovviamente, non vi è alcuna garanzia che la chiave funzionerà e riavrerai i tuoi dati. Molte vittime hanno ripagato ma non hanno recuperato i loro dati.
Leggi ora per scoprire una guida in tre fasi alla protezione del ransomware.
Per saperne di più
Inviando questo modulo accetti Barracuda contattandoti con e-mail relative al marketing o per telefono. Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Barracuda siti web e le comunicazioni sono soggette alla loro Informativa sulla privacy.
Richiedendo questa risorsa accetti i nostri termini di utilizzo. Tutti i dati sono protetto dal nostro Informativa sulla Privacy.In caso di ulteriori domande, inviare un'e-mail dataprotection@techpublishhub.com
Categorie Correlate: Applicazioni, Apprendimento automatico, Backup, Banche dati, BYOD, Dispositivi mobili, E-mail, ERP, Firewall, Magazzinaggio, Malware, Microsoft Office, Minacce e -mail, Nuvola, Recupero di disastro, Rete, Saas, San, SCOPO, server, Sicurezza e -mail, Sistema operativo, Software, Spam, Trasformazione digitale, VPN


Altre risorse da Barracuda

Il modo in cui SASE autorizza la tua attivitÃ...
Wide Area Networks (WANS) ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita del business per diversi decenni. I primi WAN sono stati utilizzati per fo...

Lo stato di sicurezza industriale nel 2022
La sicurezza per l'Internet industriale delle cose (IIoT) e la tecnologia operativa (OT) è agli inizi in molte organizzazioni. Diversi fattori, in...

Phishing di lancia: minacce e tendenze miglio...
I criminali informatici perfezionano costantemente le loro tattiche e rendono i loro attacchi più complicati e difficili da rilevare. In questo ra...